Il Mozambico è uno dei Paesi con la più alta incidenza di malaria. Le attività di sensibilizzazione e sorveglianza rivestono un ruolo fondamentale, poiché servono a identificare le aree e i gruppi di popolazione dove la prevalenza della malattia è più alta. Il progetto sostenuto da Humana Italia e implementato da ADPP Mozambico ha riguardato 13 distretti della provincia di Nampula e 7 nella provincia di Niassa, nel nord del Paese.
La sua realizzazione è stata condotta in accordo con i due Distretti Sanitari Provinciali e le Autorità Provinciali per l’Istruzione e promosso da Global Fund. Gli interventi, incentrati sul massimo raggiungimento della popolazione per informarla sulla malattia e per esortarla all’impiego dei
metodi di prevenzione più semplici.
A questo scopo, gli operatori di ADPP Mozambico nel 2023 sono entrati in contatto con 683.115 persone, ovvero il 99% della popolazione delle aree d’interesse e hanno distribuito 1.161.121 zanzariere a 501 .686 famiglie. Per potenziare al massimo la diffusione delle informazioni sulla malattia e le cure, sono stati formati 2.390 volontari e 1.617 maestri elementari che hanno contribuito a raggiungere facilmente anche bambini e giovani.
Humana Italia nel 2023 ha contribuito al 0,11% dei costi sostenuti dal progetto di prevenzione malaria Nampula e Niassa.
Nord del Mozambico
province di Nampula e Niassa
Salute