Il blog di Humana
News e approfondimenti sui temi della cooperazione internazionale,
dell'economia circolare e della sostenibilità.
Decluttering: ridurre il superfluo per far spazio a gesti sostenibili
Il nuovo trend del momento: liberarsi di ciò che non è essenziale. Una pratica funzionale sia per l’organizzazione degli…
COP26, l’ultima speranza per il nostro pianeta
Mancano pochi giorni alla COP26: la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. L’incontro avrà inizio il…
Slow fashion : il movimento che fa bene al pianeta
La necessità di essere sempre al passo con le tendenze del momento ha portato la società odierna…
Il ventunesimo secolo sarà il secolo dell’Africa
Il COVID-19 ha messo a dura prova l’ascesa economica del continente africano, provocando conseguenze significative. Partendo da…
Il “giallo” del contenitore giallo
I contenitori gialli posizionati per strada rispecchiano un mandato solidale del singolo individuo. Informare e responsabilizzare il…
Una nuova frontiera per il turismo: la crescita inclusiva
Il COVID-19 ha messo in evidenza la fragilità dell’ecosistema naturale e lo squilibro tra l’ambiente e l’uomo.…
Marcia per il clima: mobilitarsi per una causa comune, l’ambiente
Il 24 settembre 2021 si scende in piazza per chiedere ai leader mondiali misure concrete e tempestive…
L’educazione, il diritto dimenticato
Ricevere un’educazione di qualità dovrebbe essere un diritto universale: purtroppo l’indice di alfabetizzazione è ancora una questione…
Il jeans, ancora una volta, icona del cambiamento
Il jeans ha un fascino intramontabile, tuttavia non bisogna dimenticare che genera un impatto ambientale importante. Per…
Come la pandemia ha aggravato il gender gap
Il gender gap sta aumentando, a discapito ulteriore per le donne. In India, sono sempre di più…
L’eco-design nel tessile
Il design del prodotto determina fino all’80% dell’impatto ambientale che questo avrà nel suo ciclo di vita1, compreso…
La cooperazione internazionale e il cambiamento climatico
La Banca Mondiale stima che entro il 2050 oltre 140 milioni di persone saranno costrette a migrare da zone…