La malnutrizione come sfida da affrontare a livello globale
Il peggioramento della situazione alimentare nel mondo è dovuto a molteplici fattori e tra questi ci sono anche i conflitti, gli eventi climatici estremi e gli shock economici. L’Africa è tra i continenti più colpiti e quello su cui si concentrano maggiormente gli sforzi della…
Come comunicare la sostenibilità
Quella della sostenibilità sembra essere una sfida su tutti i livelli, anche quello comunicativo. Ne abbiamo discusso con Andrea Grieco, Head of Impact di AWorld ed esperto di Sviluppo Sostenibile. di Redazione La sostenibilità è un tema ormai sulla bocca di tutti e di cui…
Perché l’Africa Day 2022 è dedicato all’alimentazione
La malnutrizione è ancora tra le principali cause di morte per i bambini sotto i 5 anni del continente africano e la globalizzazione rischia di mettere ancora più a dura prova la sicurezza alimentare di molti Paesi. Il 2022 è stato dichiarato dall’Unione Africana l’”African…
La corsa al Metaverso nel settore moda è già iniziata
Il Metaverso sembra essere diventato il nuovo traguardo del momento. Anche il mondo della moda si inserisce tra i settori che stanno esplorando questa nuova dimensione digitale scoprendone non solo gli aspetti positivi, ma anche quelli meno sostenibili. di Redazione Si sente sempre più spesso…
Fashion Revolution Week: la vera rivoluzione è porsi delle domande
Il movimento Fashion Revolution vuole essere il primo passo per comprendere ciò che significa comprare un capo d’abbigliamento, rispettando le persone e l’ambiente. Poter scegliere cosa acquistare permette ad ognuno, nel suo piccolo, di contribuire a cambiare le cose per il meglio. di Alessia Benetti…
World TB Day: investire per porre fine alla tubercolosi
Il COVID-19 ha messo a rischio i progressi fatti finora per porre fine alla tubercolosi e per garantire un accesso equo alla prevenzione e all’assistenza nel mondo. Nonostante si tratti di una malattia infettiva curabile nella maggior parte dei casi, la disparità di accesso alle…
L’acqua, una risorsa da preservare anche quando è invisibile
L’ acqua potabile è un diritto umano universale. Le Nazioni Unite infatti, riconoscono l’accesso a questa risorsa come uno dei principali obiettivi dell’Agenda 2030. Gli squilibri tra la scarsa disponibilità di acqua in alcuni Paesi e l’eccessivo consumo in altri, purtroppo non facilitano il raggiungimento…
Upcycling: la creatività al servizio dell’ambiente
Si sente sempre più parlare del nuovo trend del momento: “fare upcycling”. Un modello di produzione che si sta facendo strada tra complessità economiche e opportunità ambientali e sociali. Un nuovo fenomeno che speriamo possa conquistare non solo le nuove generazioni, ma anche quelle passate….
Perché è importante chiedere giustizia per il clima
Le cause legali stanno diventando sempre più uno strumento per chiedere ai governi e realtà private di adottare misure concrete sul fronte del cambiamento climatico. Le conseguenze del fenomeno minacciano seriamente infatti la tutela di alcuni diritti fondamentali delle popolazioni. Redazione Il 14 dicembre si…
Istruzione, la chiave per una società giusta e sostenibile
L’istruzione è uno dei traguardi dell’Agenda 2030. Un obiettivo che punta al raggiungimento di una formazione di qualità, equa ed inclusiva con opportunità di apprendimento per tutti entro il 2030. Una crisi educativa è già in atto, ma con un approccio collaborativo tra tutti gli attori coinvolti si…
Vestire vintage, una scelta di vita
Scegliere la moda vintage non significa solo creare uno stile inimitabile, ma anche conoscere la provenienza dei propri capi indossati. Il nostro libro “Il sogno nel cassetto” nasce proprio per creare consapevolezza sul mondo vintage, raccontando i decenni passati della moda e l’impatto socio-ambientale che…
Stop alle disuguaglianze, stop all’AIDS
La nuova strategia di contrasto all’AIDS lanciata dalla Nazioni Unite nel 2021 “END INEQUALITIES. END AIDS” punta a sradicare le disparità socio-economiche, principale ostacolo nella lotta al virus. La Federazione Internazionale Humana People to People è impegnata da oltre 20 anni nella lotta contro l’HIV/AIDS…